Fermo, a prestigious historic city that rises a stone’s throw from the sea, with a classic taste where everyone is the protagonist.

Latest posts from the magazine
Top

Gli eventi a Fermo

Filters

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Dal 24 September 2023 al 30 September 2023

Donne Cosmiche

Mostra di pittura di Melita Gianadrea

Oratorio di San Rocco - Torre di Palme
18:00
Mostre
29 September 2023

Sharper

Notte della Ricerca

Il progetto SHARPER nasce per rispondere all’esigenza di valorizzare la figura dei ricercatori e delle ricercatrici e il loro ruolo nella società. Per raggiungere questo obiettivo l’idea centrale dei promotori di Sharper è stata, fin dal 2013, quella di interpretare la Notte come un’opportunità di festa per condividere con il grande pubblico le passioni che animano i ricercatori nel proprio lavoro scoprendo che queste passioni sono comuni a chiunque.

Piazza del Popolo
18:00
Incontri e conferenze

04 October 2023

La Filosofia come stile di vita

Incontro con la scrittrice Simonetta Tassinari
dialoga con l’autrice: Massimo Cupelli

Chiesa di San Filippo Neri
21:15
Incontri e conferenze
Dal 05 October 2023 al 07 October 2023

L’OktoBeerFest di Fermo e Ansbach

Specialità franconi provenienti da Ansbach, tipiche salsicce franconi con crauti, birra bavarese, dolci tipici della Franconia, musica tipica bavarese

Piazza del Popolo
19:00
Enogastronomia, Feste e sagre
Dal 19 October 2023 al 22 October 2023

FermHAmente – VII edizione

Il Festival della Scienza di Fermo

Fermhamente, Festival della scienza di Fermo, è uno dei format più innovativi nell’ambito della diffusione della divulgazione scientifica in Italia. È riconosciuto come un appuntamento di riferimento per la qualità del programma, l’originalità dell’organizzazione e l’entusiastica partecipazione di relatori di fama internazionale. L’obiettivo primario del Festival è mettere a disposizione dei visitatori negli edifici del centro storico di Fermo, unica città italiana, insieme a Torino e recentemente Palermo, riconosciute dall’Unesco come Learning city (città dell’apprendimento), in maniera totalmente gratuita, proposte scientifiche di altissima qualità, presentate e spiegate da professionisti del settore […]

Piazza del Popolo
16:00
Bambini, Incontri e conferenze
Recurring
25 October 2023

Natale in casa Cupiello

di Eduardo De Filippo
Interpretazione e regia Vincenzo Salemme
Produzione Chi è di scena! e Diana OR.I.S.

Teatro dell'Aquila
21:00
Prosa
Recurring
26 October 2023

Natale in casa Cupiello

di Eduardo De Filippo
Interpretazione e regia Vincenzo Salemme
Produzione Chi è di scena! e Diana OR.I.S.

Teatro dell'Aquila
21:00
Prosa

23 November 2023

Tosca

Anteprima giovani

di Giacomo Puccini
direttore, Giovanni Di Stefano
regia, Renata Scotto
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso
Coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona

Teatro dell'Aquila
17:00
Opera
25 November 2023

Tosca

di Giacomo Puccini
direttore, Giovanni Di Stefano
regia, Renata Scotto
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso
Coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona

Teatro dell'Aquila
21:00
Opera

Recurring
08 December 2023

Il Marchese del Grillo

Commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
con Max Giusti 
dal film Mario Monicelli 
regia Massimo Romeo Piparo 
produzione Il Sistina

Teatro dell'Aquila
21:00
Prosa
Recurring
09 December 2023

Il Marchese del Grillo

Commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
con Max Giusti 
dal film Mario Monicelli 
regia Massimo Romeo Piparo 
produzione Il Sistina

Teatro dell'Aquila
21:00
Prosa
You don't have permission to register