
Il Teatro: vita oltre le maschere è la nuova stagione del Teatro dell’Aquila ricca di 9 appuntamenti di prosa, di cui uno fuori abbonamento, 2 appuntamenti di opera, concerti lirici, sinfonici e di musica leggera.
Il Teatro torna ad essere anche sede di residenza di allestimento e di produzione di tour musicali e di spettacoli nazionali di prosa e di opera, a confermarne la centralità non solo nel contesto regionale ma anche in quello nazionale.
Natale in casa Cupiello
di Eduardo De Filippo
Interpretazione e regia Vincenzo Salemme
Produzione Chi è di scena! e Diana OR.I.S.
Natale in casa Cupiello
di Eduardo De Filippo
Interpretazione e regia Vincenzo Salemme
Produzione Chi è di scena! e Diana OR.I.S.
Tosca
Anteprima giovani
di Giacomo Puccini
direttore, Giovanni Di Stefano
regia, Renata Scotto
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso
Coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona
Tosca
di Giacomo Puccini
direttore, Giovanni Di Stefano
regia, Renata Scotto
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso
Coproduzione con Teatro dell’Opera Giocosa di Savona
Il Marchese del Grillo
Commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
con Max Giusti
dal film Mario Monicelli
regia Massimo Romeo Piparo
produzione Il Sistina
Il Marchese del Grillo
Commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
con Max Giusti
dal film Mario Monicelli
regia Massimo Romeo Piparo
produzione Il Sistina
Il Marchese del Grillo
Fuori abbonamento
Commedia musicale di Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo
con Max Giusti
dal film Mario Monicelli
regia Massimo Romeo Piparo
produzione Il Sistina
Pippi Calzelunghe
Il Musical
di Astrid Lindgren
versione italiana Sagitta Alter, Carlotta Proietti
da un’idea di Gigi Proietti
regia e coreografie Fabrizio Angelini
musiche Georg Riedel, Anders Berglund
produzione Politeama s.r.l. direzione artistica Nicola Piovani
Pippi Calzelunghe
Il Musical
di Astrid Lindgren
versione italiana Sagitta Alter, Carlotta Proietti
da un’idea di Gigi Proietti
regia e coreografie Fabrizio Angelini
musiche Georg Riedel, Anders Berglund
produzione Politeama s.r.l. direzione artistica Nicola Piovani
Forte e Chiara
di e con Chiara Francini
regia Alessandro Federico
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro
Forte e Chiara
di e con Chiara Francini
regia Alessandro Federico
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro
Concerto lirico sinfonico
Inaugurazione Anno Accademico 2023-24
In collaborazione con Fondazione Rete Lirica delle Marche
Orchestra e Solisti del Conservatorio G.B. Pergolesi
Il Teatro dell'Aquila
Il teatro storico più grande delle Marche, autentico gioiello di architettura dall'acustica perfetta, da oltre 200 anni uno dei poli culturali più importanti della regione.
Racconti dal Teatro
Curiosità, notizie, interviste ai protagonisti della stagione teatrale.
Iscriviti alla newsletter
Per rimanere sempre aggiornato
lasciati
stupire
Visita il teatro
Reale o virtuale?
Scegli la tua esperienza
Entra all'interno del magnifico Teatro dell'Aquila, lasciati incantare dal soffitto affrescato dai velluti e dal palcoscenico storico più grande della regione. Immagina di essere spettatore di un'opera lirica o di uno spettacolo teatrale con i protagonisti più famosi del panorama internazionale.