Un itinerario suggestivo alla scoperta di vedute insolite sul Mare Adriatico
Torre di Palme è uno dei castelli “marini” della vicina città di Fermo. Balcone panoramico straordinario conserva un fascino intatto dove il tempo sembra essersi fermato.
L’itinerario, decisamente molto suggestivo, sale da Porto San Giorgio sul crinale di Santa Elisabetta per un stradina di terra battuta e poi da est direttamente nel centro storico del borgo.
Rimarrete incantati dalla cura con la quale sono coltivati i campi e gli oliveti e il paesaggio sembra quasi disegnato da un attento pittore. Lo sfondo dell’azzurro del Mar Adriatico rende tutto così meraviglioso.
Entrare a Torre di Palme poi, è entrare in una dimensione un po’ trasognata con le case in mattoni, le torri merlate, i comignoli in cotto e le finestre colorate dai vasi di fiori.
Gusteremo un ottimo aperitivo vista mare e poi un bel lungomare ci riporterà al luogo di partenza.
Obbligatoria scegliendo una delle seguenti modalità:
Torre di Palme sorge sui colli che circondano Fermo: un antico borgo arroccato su uno sperone roccioso, ricco di storia e con una splendida vista sul mare.
L’oratorio di San Rocco a Torre di Palme sorge vicino a balcone panoramico con una vista unica su tutto il litorale adriatico e la collina marchigiana.
La chiesa di San Giovanni Battista a Torre di Palme è il più antico edificio del borgo medievale. Scopri la storia dell’edificio.
Scopri come visitare le Grotta degli Amanti a Torre di Palme e scopri la leggenda che nasconde questa misteriosa cavità nel bosco.
La torre merlata, a pianta quadrata, è una delle sei torri che un tempo difendevano il castello di Torre di Palme. Scopri la storia!