La lingua che unisce
La mostra resterà aperta dalle ore 16.30 alle ore 20.00 tutti i giorni dall'11 al 19 novembre.
La lingua che unisce
La mostra resterà aperta dalle ore 16.30 alle ore 20.00 tutti i giorni dall'11 al 19 novembre.
La lingua che unisce
La mostra resterà aperta dalle ore 16.30 alle ore 20.00 tutti i giorni dall'11 al 19 novembre.
Arsenii Mun
I PREMIO CONCORSO INTERNAZIONALE BUSONI DI BOLZANO 2023
Il Quartetto delle Marche
Ciao Mimmo!
con Riccardo Foresi & That’s Amore Orchestra e la partecipazione del Glissando Vocal Ensemble
I Promesso Sposi
Musiche Pippo Flora Libretto Michele Guardì Regia Elisa Ravanesi Aiuto regia Sara Sonaglioni Direzione artistica/musicale Valerio Marcantoni Coreografie Silvia Giacchetti Scenografie Irina Bakhmach
Biancaneve, non aprite quella porta
dalla fiaba dei Fratelli Grimm adattamento Livia Amabilino e Lorella Tessarotto regia Daniela Gattorno costumi Ida Visentin musiche Giovanni Settimo interpreti Enza De Rose, Francesco Godina, Valentino Pagliei Spettacolo per la Scuola dell'Infanzia e il primo ciclo della Scuola Primaria 3-7 anni
Biancaneve, non aprite quella porta
dalla fiaba dei Fratelli Grimm adattamento Livia Amabilino e Lorella Tessarotto regia Daniela Gattorno costumi Ida Visentin musiche Giovanni Settimo interpreti Enza De Rose, Francesco Godina, Valentino Pagliei Spettacolo per la Scuola dell'Infanzia e il primo ciclo della Scuola Primaria 3-7 anni
La favola delle nuvole e del profumo
di Marco Renzi con Enrico Verdicchio, Roberto Rossetti Regia di Giacomo Zitto Proscenio Teatro ragazzi