Fermo, prestigiosa città storica che sorge a due passi dal mare, dal gusto classico dove ognuno è protagonista.

Ultimi post dal magazine
Top
Image Alt

Danilo Interlenghi

Danilo Interlenghi (1921 – 2019)

Nato a Fermo il 6 gennaio 1921, Danilo Interlenghi si è diplomato Perito Chimico all’Istituto Tecnico Industriale “Montani” di Fermo nel 1940.
Ha partecipato al secondo conflitto mondiale con il grado di tenente.
Successivamente, conseguito il titolo di Maestro d’Arte presso l’Accademia “Adolfo Venturi” di Modena, ha insegnato al Liceo Scientifico “Calzecchi Onesti” di Fermo dal 1945 al 1986, titolare della cattedra di disegno e storia dell’arte.
Collaboratore attivo dal 1947, ha ottenuto la tessera di giornalista nel 1951 e nel 1954 ha assunto l’incarico al CORRIERE DELLO SPORT e al CORRIERE DELLA DOMENICA. Già corrispondente sportivo de IL MESSAGGERO di Roma, diventerà vice del titolare Alvaro Valentini. Quest’ultimo, optando poi per la RAI regionale, nel 1965 lascerà l’incarico ad Interlenghi, il quale ne assumerà la corrispondenza definitiva e la responsabilità della redazione del Fermano.
La redazione da un primo momento avrà sede presso la propria abitazione, per spostarsi definitivamente nell’ ufficio di Viale Vittorio Veneto.
Grazie all’attività di giornalista Danilo Interlenghi nel 1950 ha esordito pubblicando le sue caricature sulle pagine de IL MESSAGGERO di Roma e iniziando collaborazioni con le grandi testate come CLOWN, HELP, IL SETTIMANALE di Rusconi, RADIOCORRIERE-TV, PANORAMA, GUERIN SPORTIVO, IL TRAVASO DELLE IDEE, CORRIERE DELLO SPORT-STADIO, CORRIERE ADRIATICO, AUTOSPRINT, MOTOSPRINT.
Per il CONI ha illustrato negli anni1976-77-78 L’AGENDA DEL TOTORICEVITORE.
Suoi disegni figurano nelle pagine del periodico RIVIERA DELLE PALME e nel campo dell’editoria.
Varie le illustrazioni inserite in opere biografiche di personaggi del fermano.
Ha pubblicato “TI VEDO COSÌ”, “RIDIAMO INSIEME”, “50 CARICATURE PER L’INFORMATORE PICENO”, “NOI FERMANI”.
Suoi lavori fanno parte del “Museo Permanente” della Nazionale di Calcio a Coverciano.
Ha preso parte a varie trasmissioni televisive. Per la RAI, “PRONTO CHI PARLA?” condotta da Giancarlo Magalli e Simona Marchini con i quali ha trattato il tema “LA CARICATURA”.
Per la terza rete RAI, ha partecipato alla trasmissione sull’umorismo: “SE SEI SAGGIO, RIDI”, registrata a Fermo con l’intervento degli alunni del Liceo Scientifico.
Negli anni 1980-81-82 per TELECOLOR-TV di San Benedetto del Tronto ha animato con le sue caricature il gioco “CACCIA AL VOLTO” al quale un sondaggio dell’epoca dava oltre due milioni di spettatori.
Ha esposto in mostre personali allestite, in alcune delle maggiori città italiane, dall’Associazione “HUMOR CALCIO” di Roma, Rassegna Internazionale d’umorismo satira e caricatura sul gioco più bello del mondo.
Ha ottenuto successi nella sua Fermo, città da cui non si è mai voluto allontanare, nelle mostre di Grottammare (Hotel Universo) e di Recanati in occasione delle Celebrazioni Leopardiane.
Numerose le collaborazioni con amici umoristi con i quali si sono intrecciati interessanti “scambi grafici”.

Alcuni Premi

Primo alla VII Biennale Internazionale dell’Umorismo di Tolentino “Premio Mari”
Premio ENIT al Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera
Primo premio alla quarta e quinta Mostra Biennale Internazionale del Disegno Umoristico Sportivo in Ancona
Primo premio alla terza Rassegna Umoristica Internazionale di Siena
Premio speciale al CARTOON 77 rassegna mondiale della caricatura di Berlino
Premio MARCHIGIANO DELL’ANNO 1989 consegnato in Campidoglio a Roma
Premio alla carriera 2015 per i 150 anni di GABRIELE GALANTARA di Montelupone

You don't have permission to register