La magia del Natale torna ad avvolgere la città, quest’anno ispirato alla favola di Aladin e la lampada magica.
Tante le attrazioni a tema: la Pista di Ghiaccio, i Mercatini Natalizi, il Castello del Sultano , Animazioni e Spettacoli, laboratori creativi per bambini e famiglie, l’immancabile Casa di Babbo Natale, il Genio della lampada per scattare un selfie e il Congresso delle befane
E poi il Gospel e il Concerto per il nuovo Anno della FORM al Teatro dell’Aquila e l’atteso musical Aladin. La Mostra di Presepi in un itinerario di presepi che culmina nel Presepe Vivente alle Cisterne romane. Insomma ce n’è davvero per tutti i gusti. Fermo Magica vi aspetta a bordo del tappeto volante di Aladin!
I prossimi appuntamenti di Fermo Magica e il Natale della Lampada
Il Vero riconosce il Vero
Mostra personale di Lucia Leuci, a cura di Matilde Galletti, aperta fino al 31 gennaio
Visite guidate su prenotazione ogni domenica ore 17.30
Due Secoli di piccoli lettori
Mostra a cura della Biblioteca ragazzi di Fermo
Presentazione con Sandro Mongardini e Giocondo Rongoni.
Aperta fino al 20 gennaio
Les Contes D’Hoffmann – The royal opera
In diretta
Mare Fuori: Il Musical
Best Live
Fuori Abbonamento.
Trasposizione teatrale della serie tv cult.
Scritto da Cristiana Farina, Maurizio Careddu e Alessandro Siani, diretto da Alessandro Siani, il musical ha tra i suoi interpreti anche alcuni dei volti più amati della serie tv.
Tra questi, Maria Esposito, per tutti Rosa Ricci, personaggio rivelazione e tra i protagonisti indiscussi di Mare fuori e il cantautore Andrea Sannino nel ruolo di Beppe Romano.
Oliva Denaro
Goldenart Production, Agidi
Ambra Angiolini, diretta da Giorgio Gallione, grazie alla scrittura limpida, poetica, teatralissima e immaginifica di Viola Ardone, porta in scena la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, costrette da una legge arcaica e indecente ad accettare un aguzzino e un violentatore tra le mura di casa.
Oliva Denaro
Goldenart Production, Agidi
Ambra Angiolini, diretta da Giorgio Gallione, grazie alla scrittura limpida, poetica, teatralissima e immaginifica di Viola Ardone, porta in scena la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, costrette da una legge arcaica e indecente ad accettare un aguzzino e un violentatore tra le mura di casa.
Quartetto Ebène
Pierre Colombet, violino
Gabriel Le Magadure, violino
Marie Chilemme, viola
Yuya Okamoto, violoncello
Oliva Denaro
Goldenart Production, Agidi
Ambra Angiolini, diretta da Giorgio Gallione, grazie alla scrittura limpida, poetica, teatralissima e immaginifica di Viola Ardone, porta in scena la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, costrette da una legge arcaica e indecente ad accettare un aguzzino e un violentatore tra le mura di casa.
Orchestra Mozart – Direttore Daniele Gatti
Concerto Straordinario
Cenerentola
Balletto di Milano
Fuori Abbonamento
Spazio alla danza nell’esclusiva versione di Cenerentola creata da Giorgio Madia per il Balletto di Milano.
Concerto Lirico Sinfonico
Orchestra dei docenti e degli allievi del Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo