Fermo, prestigiosa città storica che sorge a due passi dal mare, dal gusto classico dove ognuno è protagonista.

Ultimi post dal magazine
Top
Caricamento Eventi

Gli eventi a Fermo

15 Ottobre 2022
21:00
Teatro dell'Aquila
Prosa

Servo di scena

con Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli
di Ronald Harwood
regia e scena Guglielmo Ferro
Produzione Gitiesse Artisti Riuniti | Teatro Stabile di Catania
Residenza di riallestimento

di Ronald Harwood
traduzione Masolino d’Amico
con Geppy Gleijeses Sir Ronald, Maurizio Micheli Norman, Lucia Poli Milady
e con Roberta Lucca Madge, Dacia D’Acunto Irene, Teo Guarini Geoffrey Thornton, Antonio Sarasso Mr. Oxenby
costumi Chiara Donato
light designer Luigi Ascione
musiche Alessandro Pace
regista assistente Nicoletta Robello
assistente volontaria alla regia Brunella De Feudis
assistente scenografo Michele Gigi

Inghilterra, 1940: un gruppo di vecchi attori si prodiga a tenere alto il morale degli inglesi e porta in giro nei teatri il repertorio di Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Il capocomico di questa compagnia, un attore anziano e stanco, ormai sul viale del tramonto, ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita: sostenuto dal suo “servo di scena”, Norman che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce… Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca un “servo di scena” – aiutante, vestiarista tuttofare – che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione. Tutto questo mentre le bombe tedesche stanno martorizzando le città inglesi nel ’42.
È un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno… oggi come ieri.
Servo di scena di Ronald Harwood è una delle più belle commedie contemporanee, successo strepitoso in tutto il mondo, che ora riproporremo in Italia in una edizione “monstre” interpretata da tre dei nostri attori più significativi e poliedrici: Geppy Gleijeses, reduce dai successi di Filumena Marturano, Il piacere dell’onestà, Amadeus per la regia di Andrei Konchalovsky e vincitore del Premio Lorenzo de’ Medici come miglior attore europeo, nel ruolo del Sir. Maurizio Micheli, attore comico di teatro e cinema ma anche protagonista di molte trasmissioni televisive, interpreterà il ruolo di Norman; Lucia Poli, signora del teatro italiano nota per le sue graffianti satire, nella parte di Milady.
Firma la regia Guglielmo Ferro, importante regista italiano che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo del Sir il padre, Turi Ferro, a cui il nostro spettacolo è dedicato nel centenario della nascita.

 

 

Informazioni

Biglietteria del Teatro dell'Aquila 0734.284295 - biglietteriateatro@comune.fermo.it

Organizzazione

AMAT

sito internet https://www.amatmarche.net

Condividi:

You don't have permission to register